Programma 2025

Sabato 27 gennaio, Sassari

Dipartimento di Agraria

ore 18.00 | Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza con Matteo Atzori, Camilla Capobianco, Alessandro Cocco, Ylenia Deriu, Francesco Fumu, Miriam Ladu, Andrea Maurizi, Emanuele Nonnis, Grazia Pinna, Ilenia Porqueddu e il quartetto d’archi del Conservatorio: Samuele Cossu, Matilde Podda, Riccardo Cherchi e Marta Piras

Giovedì 14 marzo, Sassari

Clip informale

ore 19.00 | Buon compleanno Toti: letture collettive di brani di Salvatore Mannuzzu

 

Domenica 17 marzo, Sassari

Il Vecchio Mulino

ore 18.00 | Apnea. Scritti sul cinema di Salvatore Mannuzzu (Angelica ed.) presentato da Alessandro Cadoni, Sante Maurizi, Lucia Angelica Salaris. A seguire intervista video di Franco Ferrandu a Salvatore Mannuzzu (2000)

Lunedì 17 giugno, Sassari

Dipartimento di Agraria

ore 18.30 | Deserts on the move: Europe di Ingo Herbst

Venerdì 23 e Sabato 24 agosto, Isola dell’Asinara

Località da definire

programma in via di definizione

Occhi miei occhi tuoi: il paesaggio sardo al cinema

Sassari, Dipartimento di Storia, scienze dell’uomo e della formazione
Aula Da Passano, v.le Mancini 5, Sassari

CHE LIBRO PORTERESTI SU UN’ISOLA DESERTA?

Portate con voi un libro con dedica per la “biblioteca ideale” dell’Asinara